Arriva al cinema questa estate Tuo, Simon,
commedia diretta da Greg Berlanti (Everwood, The Flash, Riverdale) sul processo
di maturazione di un ragazzo che attraverso una serie di avventure
rocambolesche si innamorerà e riuscirà a trovare se stesso, a rivelare alle
persone che più ama la sua vera identità.
In occasione di questa attesa uscita cinematografica
note celebrità del mondo dello spettacolo – tra cui Neil Patrick Harris,
Kristen Bell, Matt Bomer, Tyler Oakley - hanno deciso di farsi promotori e
organizzatori di un’esclusiva mobilitazione, pagando le sale e invitando i loro
follower ad assistere gratuitamente alle proiezioni di questa pellicola dai
profondi valori e dalla potente forza comunicativa; un film manifesto per
coloro che hanno semplicemente voglia di essere felici.
Attraverso i suoi canali social Neil Patrick Harris
ha rivelato: “Mio marito e io abbiamo
amato Tuo, Simon così tanto che
volevamo restituire al pubblico il piacere della visione. Abbiamo comprato uno
spettacolo intero in un cinema di Albuquerque, sarà gratis e sarà un’occasione
unica per vedere questo splendido film. Come noi anche altri lo stanno facendo”.
Il regista Xavier Dolan ha parlato di “una
storia senza fronzoli inutili, senza ovvietà, luoghi comuni e finti moralismi”
ed è convinto che se avesse visto questo film all’età di quindi anni, “molte cose sarebbero andate diversamente”.
Kristen Bell, attraverso il suo profilo Instagram ha invitato i suoi follower a
recarsi alla visione gratuita organizzata a Minneapolis a sue spese e ha
dichiarato: “Tante storie importanti non
vengono raccontate. Ma per fortuna, a volte, questo accade”.
Tuo, Simon
è tratto dal libro di Becky Albertalli Simon vs. the Homo Sapiens Agenda
(Non so chi sei ma io sono qui) e racconta di un diciassettenne (Nick
Robinson) e del suo amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto online e che
sente tramite email finché, proprio una di queste, capita nelle mani sbagliate di
Martin, il bullo della scuola. Per la prima volta Simon si ritrova a dover
affrontare il mondo esterno considerando anche la sua omosessualità, fino ad
oggi tenuta nascosta e ben protetta. “Non
è palesemente un film gay, parla di un giovane che attraversa un momento
particolare, che cerca di trovare il suo posto nel mondo. Tutto questo è
complicato dal fatto che sta cercando di comprendere la propria sessualità
– ha svelato il protagonista -. Ma è
anche molto divertente perché Simon riesce a trasformare le situazioni più
deprimenti in momenti comici”. La pellicola sarà al cinema da quest’estate
con 20th Century Fox.
Nessun commento:
Posta un commento