TEATRO
BRANCACCIO
28
APRILE 2018 ore 18.00
COMPAGNIA NAZIONALE RAFFAELE PAGANINI
presenta
IL
LAGO DEI CIGNI
musiche di P.I. Chaikovskj
coreografia di Luigi Martelletta
musiche di P.I. Chaikovskj
coreografia di Luigi Martelletta
Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il coreografo Luigi
Martelletta inseguiva e desiderava mettere in scena, la sua lunga ed intensa
carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma ed in tanti altri
Teatri Italiani ed Europei gli ha permesso di studiare a fondo, di esaminare e
di danzare molte volte questo spettacolare balletto. La coreografia originale
del repertorio classico infatti non ha mai sottolineato alcuni aspetti del
libretto, che però in questa versione vorremmo esaminare e sviscerare; la
drammaturgia classica dell’azione coreografica - teatrale del balletto infatti,
è abbandonata a favore di una forma di riappropriazione della realtà e
dell’esperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni
riunite tra loro in collage ampi e sfaccettati, secondo una metodologia di
lavoro di ricerca e di graduale progresso. Fortemente legato alla tradizione
accademica, Luigi Martelletta proporrà un lavoro stilisticamente più snello,
più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del
repertorio classico, ma che ormai risultano inutili, pesanti e noiose. Non
mancheranno però tutte quelle danze e quell’itinerario danzato che molti
conoscono e si aspettano: I cigni, la danza spagnola, la danza russa, il
valzer, i passi a due, e molto molto altro..
Questo balletto, insomma, è autenticamente una creatura di oggi, del
presente, con tutto quello che ciò comporta. La sua particolarità, la sua
eccezionalità consiste proprio in questa sua capacità, estrema e radicale, di
proporsi vivo e attualissimo,pur dimorando in un suo pianeta espressivo che sa
di antico,di già visto, di già vissuto, espressionista nel senso più
universalistico e antistorico della definizione: in quanto rappresentazione
della realtà-realtà esasperata e sconvolta, ma del tutto riconoscibile - in una
dimensione non semplicemente realista, ma, tutt’altro, profondamente vera.
L’ideale neoclassico di una bellezza assoluta, regolata da un ordine
imperturbabile, è l’obiettivo totalizzante della creazione.
VIA MERULANA 244, 00185 ROMA · TEL
06 80687231/2 · TEATROBRANCACCIO.IT
prezzi da 40 a 28,50
Nessun commento:
Posta un commento