mercoledì 25 giugno 2025

"F1 Il Film" - In pista con Brad Pitt

 di Silvia Sottile


Su i motori. Si parte! Da Apple Original Films e dai filmmakers di Top Gun: Maverick arriva F1 Il Film, con protagonista Brad Pitt per la regia di Joseph Kosinski. Dal 25 giugno al cinema, distribuito da Warner Bros. Pictures.

Tra i produttori del film figura il sette volte campione del mondo di Formula 1 Sir Lewis Hamilton.

Conosciuto come "la più grande promessa mai realizzata", Sonny Hayes (Brad Pitt) è stato il talento più cristallino della Formula 1 negli anni '90, fino a quando un incidente in pista non ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Trent’anni dopo, Sonny si mantiene come pilota mercenario quando viene avvicinato dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario di una squadra di Formula 1 in difficoltà e sul punto di fallire. Ruben riesce a convincere Sonny a tornare in Formula 1 come ultima speranza per salvare la squadra e affermarsi come miglior pilota al mondo.

Sonny correrà al fianco di Joshua Pearce (Damson Idris), giovane talento esordiente determinato a dettare le sue regole all’interno del team. Ma mentre i motori ruggiscono, il passato riaffiora e Sonny si rende conto che in Formula 1 il tuo compagno di squadra rappresenta la tua concorrenza più spietata – e la strada verso la redenzione è qualcosa che non puoi percorrere da solo.

Fanno parte del cast di F1 Il Film, oltre al protagonista Brad Pitt, anche Damson Idris, Kerry Condon (Gli Spiriti dell'Isola), Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem. Il film è stato girato durante i reali weekend dei Grand Prix e la squadra di Pitt e Idris si trova a fronteggiare i veri titani dello sport.




F1 Il Film è un entusiasmante e spettacolare blockbuster estivo che entra nel mondo della Formula 1 come mai era accaduto prima d’ora. Trainato da un carismatico Brad Pitt in grande spolvero, il film regala un racconto avvincente ed emozionante, ma soprattutto una moltitudine di sequenze in pista ad altissimo tasso di adrenalina.

La trama, con il suo percorso di redenzione e rivalsa, grazie ad un toccante e vincente gioco di squadra, è indubbiamente molto cinematografica. Forse nulla di particolarmente nuovo ma risulta efficace e ben interpretata. Infatti oltre al già citato protagonista Pitt, Kerry Condon e Javier Bardem mettono in mostra il proprio talento.

Cos’è che distingue questo film dagli altri sulla F1 e lo pone tra i migliori in assoluto? L’incredibile realismo. Infatti, grazie al prezioso e fondamentale contributo di Lewis Hamilton che ha supervisonato ogni aspetto, dai dettegli tecnici alla terminologia, alle dinamiche nei box, tutto appare impeccabile: sembra di vivere davvero le emozioni della pista. Inoltre il film è stato girato nei weekend ufficiali di gara e vanta la partecipazione dei reali piloti del Mondiale di F1 (dal 4 volte Campione del Mondo Max Verstappen a Charles Leclerc, da Perez, Russell, Norris, Sainz, Alonso, fino ovviamente allo stesso Hamilton) e persino di alcuni team principal, quali Toto Wolff (Mercedes) e Fred Vasseur (Ferrari).




Insomma, ci troviamo di fronte a un film che farà entusiasmare a dismisura gli appassionati di Formula 1. Ma risulterà sicuramente avvincente anche per chi non la segue, sia per la storia emozionante, sia - soprattutto - grazie alle adrenaliniche sequenze in pista dal ritmo super dinamico che tengono lo spettatore incollato allo schermo. Del resto il regista Joseph Kosinski è un maestro di questa tipologia di cinema d’azione (come abbiamo già avuto modo di apprezzare in Top Gun: Maverick - qui la nostra recensione).

Naturalmente non può mancare una colonna sonora che dia la carica. Ci pensano le musiche originali di Hans Zimmer a cui si aggiungono alcuni brani intramontabili, a partire da We Will Rock You dei Queen, che fin dalle fasi iniziali lascia già presagire cosa aspettarsi dalle 2h e 36' di F1 Il Film.


Nessun commento:

Posta un commento