di Silvia Sottile
Un amore proibito. Un’opera censurata. Il diavolo in visita. E una città pronta a cedere alla follia.
Il Maestro e Margherita di Michael Lockshin, ispirato all’immortale romanzo di Bulgakov, arriva sul grande schermo.
Nella Mosca degli anni ’30, un giovane scrittore viene emarginato dopo lo scandalo provocato dalla sua pièce teatrale su Cristo. In un momento di profonda solitudine incontra Margherita, una donna sposata con cui vive un amore impossibile. Ispirato da lei, inizia a scrivere un nuovo romanzo in cui il diavolo Woland, arriva a Mosca con il suo bizzarro seguito, seminando il caos e offrendo vendetta contro chi ha distrutto la vita dello scrittore, oltre a una nuova possibilità per il suo amore con Margherita.
Uno dei capolavori più amati della letteratura mondiale in un adattamento sontuoso che mantiene inalterato il potere sovversivo e immaginifico dell’originale di Michail Bulgakov.
Il Maestro e Margherita sarà al cinema dal 19 giugno, distribuito da Be Water Film,in collaborazione con Medusa Film.
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento