domenica 15 giugno 2025

"Sally: La prima astronauta" - Il documentario su Sally Ride

 di Silvia Sottile


 

Sally: La prima astronauta è un documentario National Geographic diretto da Cristina Costantini su Sally Ride, con Billie Jean King e Lindsey Lamer. Dal 16 giugno su Disney+.

Sally è incentrato su una figura storica importantissima, quella di Sally Ride, la prima astronauta donna - statunitense - ad andare nello spazio. Sally è stata di fatto la terza donna a conquistare lo spazio; prima di lei ci sono state le sovietiche Valentina Vladimirovna Tereškova e Svetlana Evgen'evna Savickaja. Ma erano gli anni '80 e tutto ciò che era USA faceva sempre più scalpore. La Dottoressa Ride, dottoressa in fisica e ricercatrice in astrofisica, superò l'orbita terrestre per raggiungere lo spazio il 18 giugno 1983, con la missione STS-7 del Challenger.

Sally ha dovuto affrontare il sessismo rampante che ha da sempre dominato in tutti i settori e ha dovuto lavorare il doppio, essere assolutamente perfetta perché erano in tanti a volere, ad aspettare che fallisse. Sally l'ha avuta vinta, con una forte dose di umorismo e un'integrità ed etica professionale impeccabili. Sally sognava fin da bambina di andare nello spazio, ed era pronta a rinunciare a tutto pur di riuscirci. O quasi. Sally, una persona estremamente privata, si è ritrovata ad essere la persona più famosa al mondo per un periodo, lo scrutinio costante da parte della stampa e dei colleghi è stato un altro degli ostacoli che è riuscita a superare brillantemente, ma per farlo ha dovuto tacere una parte fondamentale della sua vita, di se stessa.

Per ventisette anni Sally Ride ha taciuto sul suo orientamento sessuale (impensabile all'epoca rivelare la verità avrebbe stroncato la sua carriera immediatamente) e sulla sua relazione con la tennista professionale - e in seguito scrittrice di libri di scienza per bambini - Tam O'Shaughnessy. Sally è stata sposata con il collega della NASA Steven Hawley dall''82 al '87, ma la verità su quella parte della sua vita è rimasta segreta fino alla sua morte.

Il documentario celebra la vita professionale della scienziata, ma anche quella privata della donna che ancora oggi rappresenta un'icona per la comunità LGBTQIA+.

 


Qui il trailer ufficiale:

 


Nessun commento:

Posta un commento