di Silvia Sottile
Dal tre volte candidato all'Oscar e vincitore del Golden Globe Dean DeBlois, il visionario creativo dietro l'acclamata trilogia animata di DreamWorks Dragon Trainer, arriva una straordinaria reinterpretazione live-action del film che ha dato inizio alla saga amata in tutto il mondo. La leggenda diventa reale.
Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi
sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup (Mason Thames; Black
Phone) è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato del capo
Stoick l'Immenso (un possente Gerard Butler, che interpreta in carne ed ossa il personaggio
a cui aveva dato voce nei film animati), Hiccup sfida secoli di tradizione
stringendo un'insolita amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia.
Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in
discussione le fondamenta stesse della società vichinga.
Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid
(Nico Parker; Dumbo, The Last of Us) e
l'eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce (Nick Frost; Biancaneve
e il cacciatore, L'alba dei morti dementi), Hiccup affronta un mondo diviso
dalla paura e dall'incomprensione. Quando una minaccia antica riemerge,
mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l'amicizia tra Hiccup e
Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno
navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei
loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader.
Il loro legame li porterà verso nuove imprese. La loro
amicizia potrà cambiare il mondo. Dragon Trainer in live-action sarà al cinema dal 13 giugno, distribuito da Universal Pictures.
Il film è scritto, prodotto e diretto da DeBlois
(già regista dei tre film animati di Dragon Trainer) e fa parte del
programma ‘Filmed For IMAX’, che fornisce la teconologia IMAX per offrire
un'esperienza cinematografica immersiva al pubblico di tutto il mondo.
Ispirato alla serie di libri più venduti del New York Times di Cressida Cowell, il franchise d'animazione DreamWorks Dragon Trainer ha conquistato il pubblico globale, ottenendo quattro candidature agli Oscar e incassando oltre 1,6 miliardi di dollari al box office mondiale. Ora, grazie agli effetti visivi all'avanguardia, DeBlois trasforma la sua amata saga animata in uno spettacolo live-action, portando le epiche avventure di Hiccup e Sdentato alla vita con un realismo straordinario mentre scoprono il vero significato dell'amicizia, del coraggio e del destino, stringendo un legame indissolubile.
Dragon Trainer è
l’esempio perfetto di come realizzare un adattamento in live-action, che
infatti risulta pienamente riuscito, uno dei migliori mai visti sul grande
schermo. Si tratta di un remake quasi shot-for-shot, per cui la storia è assolutamente fedele all’originale del 2010 (del resto la regia dello
stesso Dean DeBlois era una garanzia), arricchita dall’incredibile e spettacolare potenza visiva data dalle immagini fotorealistiche che rendono il tutto ancora più
maestoso e impressionante.
Tra le straordinarie location da sogno in Irlanda del Nord, luogo ideale per far rivivere Berk, con le sue coste frastagliate e il mare impetuoso, abbiamo riconosciuto le suggestive rovine del Dunseverick Castle, che svettano nel paesaggio della Contea di Antrim, e la leggendaria Giant's Causeway, Patrimonio Unesco, col suo fascino fiabesco e selvaggio.
Dragon Trainer riesce,
quindi, non solo a non tradire il meraviglioso gioiello animato, ma anche a restituirne
la magia e la vasta gamma di emozioni, persino amplificate dall’impatto
visivamente mozzafiato.
L’epica avventura di Hiccup e Sdentato rivive in
live-action, regalandoci un racconto avvincente, entusiasmante e commovente, una
gioia sia per gli occhi che per il cuore, grazie al profondo messaggio che trasmette.
Nessun commento:
Posta un commento