di Silvia Sottile
Esce al cinema il 5 giugno, distribuito da Teodora Film, Aragoste a Manhattan (titolo originale: La Cocina), il
nuovo film di Alonso Ruizpalacios con Rooney Mara e Raùl Briones.
Già applaudito in concorso alla Berlinale e presentato in anteprima italiana al FESCAAAL di Milano, che insieme alla Fondazione Prada ha dedicato al regista una retrospettiva completa, il film è ispirato alla celebre pièce The Kitchen, di Arnold Wesker.
Ambientato tra i fornelli di un caotico ristorante
newyorkese, dove lingue e culture si mescolano senza sosta, Aragoste a Manhattan è una commedia
ricca di divertimento, intuizioni folgoranti e risvolti politici, che a molti
ha ricordato lo spirito irriverente della fortunata serie televisiva The
Bear.
Al centro del film c’è la storia d'amore, insieme
tenera e burrascosa, tra un cuoco di origine messicana, Pedro, e una cameriera
americana, Julia, interpretata dalla due volte candidata all’Oscar Rooney
Mara. Quando Julia scopre di essere incinta, Pedro prova a convincerla a
non abortire, immaginando per loro due un futuro diverso, tanto più che la
direzione ha promesso di fargli ottenere il tanto agognato permesso di
soggiorno. Le cose però si complicano quando viene scoperto un furto nella
cassaforte del ristorante e nell'arco di una sola, incredibile giornata sarà
messo in gioco il destino di tutti.
"Ho iniziato a fantasticare su questo film",
ha dichiarato il regista. "quando lavoravo come lavapiatti e cameriere
al Rainforest Café nel centro di Londra, durante gli anni dell'università. È
stato anche il periodo in cui ho letto per la prima volta l'opera teatrale di
Arnold Wesker, a cui il film è ispirato. Quello che mi ha colpito è il
complesso sistema di caste che ancora esiste nelle cucine e che è parte
essenziale del loro funzionamento. Come per l'equipaggio di una nave, la
gerarchia non è qualcosa che viene presa alla leggera dietro le porte di
servizio di un ristorante".
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento