martedì 27 maggio 2025

"Lost in Starlight" dal 30 maggio su Netflix

 di Silvia Sottile


Il film d’animazione sudcoreano Lost in Starlight, diretto da Han Ji-won, con Kim Tae-ri, Hong Kyung e Kang Koo-han, debutterà su Netflix il 30 aprile.

Quando un'astronauta lascia la Terra alla volta di Marte, lo spazio infinito divide due amanti sfortunati in questa storia d'amore animata che attraversa il cosmo.

Per la piattaforma è il primo lungometraggio animato proveniente dalla Corea del Sud, per un'ambiziosa storia di fantascienza romantica. Firmato dalla regista Han Ji-Won insieme alla sceneggiatrice Kang Hyun-Joo e realizzato da Climax Studio, il film combina elementi romantici, fantascienza, e suggestioni retrò in un racconto che celebra l'immaginazione coreana e inaugura una nuova fase dell’animazione asiatica su scala globale.

SINOSSI

Siamo nel 2050, in una Seul futuristica illuminata da luci al neon ma ancora contraddistinta dei suoi vicoli storici. Nan-Young sogna sin da bambina di solcare lo spazio e mettere piede su Marte: anni di studio, addestramento e sacrifici l'hanno finalmente portata fra i candidati di una missione interplanetaria. Jay conduce invece una vita silenziosa nel suo minuscolo laboratorio di elettronica, dove riporta in vita giradischi, radio a valvole e nastri magnetici: macchine del suono che evocano ricordi di un'epoca analogica. Il destino li fa incontrare quando Nan-Young affida a Jay il vecchio giradischi appartenuto alla madre. I due, così diversi, si scoprono affini nel coltivare un desiderio profondo di rapportarsi. Ne nasce un amore che cresce tra strade illuminate da ologrammi, ascolti di vinili graffiati e conversazioni sul futuro.

Finché non giunge una conferma ufficiale: Nan-Young partirà davvero per Marte. La coppia si trova di fronte a una distanza che nessuna videochiamata può accorciare: milioni di chilometri e venti minuti di ritardo nelle trasmissioni radio. E il film segue il loro patto di resistenza: lei, a bordo di una base orbitante, filtra le emozioni dentro diari vocali e finestre che inquadrano il rosso del pianeta; lui, rimasto in città, registra su nastro le melodie che sente nascere pensando a lei, mescolando fruscii e parole mai dette.




Qui il trailer ufficiale:




Nessun commento:

Posta un commento