di Silvia Sottile
Officine UBU è lieta di presentare Fino Alle Montagne (titolo originale: Bergers) il nuovo film di Sophie Deraspe (Antigone, Les Loups), in arrivo nei cinema italiani dal 29 maggio.
Il film è liberamente ispirato al romanzo
autobiografico di Mathyas Lefebure intitolato “D‘où viens-tu, berger?”,
e racconta il percorso adulto di formazione intrapreso dal giovane Mathyas (Félix-Antoine Duval), dal superfluo
della città all'essenza della montagna, alla ricerca della propria identità.
Afflitto dal vuoto esistenziale della città e alla
ricerca di un senso più profondo in un’epoca dominata dalla produttività e dal
consumismo, il canadese Mathyas decide di abbandonare la carriera di
pubblicitario a Montréal per affrontare un cambiamento radicale e intraprendere
una nuova vita da pastore sulle montagne dell'Alta Provenza. Non conosce il
mestiere, ma è attratto da un’immagine idealizzata della vita rurale. Le
difficoltà non tardano ad arrivare e, mentre cerca di mettersi in regola nel
paese che lo accoglie, si scontra con le usuali difficoltà burocratiche e con
una realtà che non riesce a comprendere appieno. Il lavoro del pastore è duro,
la solitudine tangibile, e la morte - tra animali malati e predatori - è parte
di quel mondo.
A dargli una mano e un supporto sincero è Elise (Solène Rigot), una funzionaria poco
convinta del proprio lavoro e affascinata dal sogno di Mathyas, al punto da
licenziarsi per raggiungerlo in montagna. Insieme i due giovani accettano un
incarico impegnativo: condurre più di 800 pecore in transumanza verso le Alte
Alpi. È l’inizio di un’epopea pastorale che li metterà alla prova e dove la natura
è protagonista, a volte maestra e madre, a volte minaccia e salvezza. Mathyas
ed Elise intraprendono così un percorso di ricostruzione, non solo personale,
attraverso un mondo in trasformazione.
Dopo essere stato presentato al Toronto International
Film Festival 2024, dove ha vinto il premio per il Miglior Film Canadese, Fino Alle Montagne è stato
presentato in anteprima nazionale al 73° Trento Film Festival 2025.
SINOSSI
Mathyas, giovane agente
pubblicitario di Montréal, decide di lasciare la frenetica vita di città per
seguire il desiderio di riconnettersi con la natura e diventare pastore nel sud
della Francia. Arrivato in Provenza senza alcuna esperienza, Mathyas si scontra
presto con la dura realtà del mondo pastorale, che lo costringe a mettere in discussione
la visione romantica dell'ambita professione.
L’incontro con Élise, una
giovane impiegata che sceglie di lasciare il lavoro per seguire Mathyas, porta
una nuova luce nel percorso formativo del ragazzo, che riacquista fiducia in sé
stesso e nel proprio obiettivo. I due, dopo aver ottenuto l’affidamento di un
gregge di pecore, partono per la transumanza, compiendo un viaggio negli
incantevoli paesaggi delle Alpi dell'Alta Provenza, dove si confronteranno con
sfide e incontri che li condurranno verso un nuovo stile di vita in montagna.
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento