di Silvia Sottile
ZaLab Film presenta Tempo d’Attesa di Claudia Brignone, un documentario intenso e profondo che esplora il significato della maternità oggi, in un mondo dove ogni giorno il ruolo della donna e il suo immaginario stanno cambiando.
E lo fa attraverso le voci di un gruppo di donne che si
riuniscono sotto l’ombra di una magnolia nel cuore di un parco di Napoli, insieme
a Teresa, un’ostetrica dall’esperienza profonda e dallo sguardo accogliente,
per riflettere sul cambiamento che stanno vivendo.
Il film, prodotto da Altara Films e Amarena Film con
Rai Cinema, sarà al cinema dal 9
marzo distribuito da ZaLab, con un tour che toccherà diverse città
italiane. La prima proiezione si terrà a Napoli, domenica 9 marzo alle 11 al Multisala Modernissimo, alla
presenza della regista e delle protagoniste del film.
Un viaggio di ricerca e
trasformazione.
Nel parco del Bosco di Capodimonte, le future madri si
incontrano per condividere pensieri, dubbi ed emozioni, accompagnate da Teresa,
un’ostetrica esperta e accogliente. Tempo d’Attesa racconta il loro percorso di trasformazione,
intrecciando momenti di vita collettivi e intimi, fino alla nascita dei loro
bambini. Un viaggio che diventa una riflessione profonda sulla condizione
femminile e sulla necessità di ridefinire il ruolo della madre e di donna nella
società contemporanea.
“Quando ho
scoperto di essere incinta, mi sembrava che tutti avessero un’opinione su cosa
fosse giusto fare. – racconta la regista Claudia Brignone – Mi sono chiesta se ci potesse essere un
altro modo, più personale, per affrontare questo cambiamento e soprattutto se
potevo condividerlo con altre donne. Il film vuole essere una riflessione su
cosa significhi oggi diventare madri e sul bisogno di ridefinirci come donne.”
Il documentario ha vinto il Premio speciale della Giuria del 41° Torino
Film Festival, e dopo aver ricevuto altri numerosi premi e
partecipato a festival nazionali, è in concorso per il Premio David di Donatello – Cecilia Mangini
2025 per il miglior documentario.
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento