di Silvia Sottile
All'indomani di un devastante attacco informatico che minaccia di spingere una nazione già sul precipizio oltre il baratro, un ex presidente (Robert De Niro) è incaricato di trovare i responsabili e cercare la verità poco prima che sia sferrato un altro attacco.
Come si fa a scoprire la verità quando non ci si può
fidare neanche di se stessi?
Ma la più grande minaccia è una potenza straniera,
oppure proviene dall'interno? La nuova miniserie thriller in sei episodi Zero
Day è la prima serie per la leggenda del cinema Robert De Niro (in
veste di attore e produttore) e debutta il 20 febbraio su Netflix.
È prodotta esecutivamente e scritta da Eric Newman,
noto per aver prodotto serie del calibro di Narcos, The Watcher,
Rebel Moon, Spiderhead e diretta da Noah Oppenheim.
Zero Day pone la
domanda che è nella mente di tutti: come trovare la verità in un mondo in crisi
e apparentemente lacerato da forze al di fuori dal nostro controllo? E in
un'epoca piena di teorie del complotto e sotterfugi, quanto di queste forze è
frutto delle nostre stesse azioni, o forse persino della nostra immaginazione?
Oltre a Robert De Niro, nei panni di George
Mullen, ex presidente degli Stati Uniti che è costretto a tornare in attività
dopo la pensione per gestire un attacco hacker, il cast è composto anche
da Angela Bassett (Black Panther), Dan Stevens (Downton Abbey), Matthew
Modine (Full Metal Jacket), Bill Clamp (Joker) nel ruolo di
Jeremy Lasch, Jesse Plemons (Breaking Bad).
E ancora Lizzy Caplan (Masters of Sex), Joan
Allen (Room), Connie Britton (Nashville). Completano il cast
anche McKinley Belcher III (Marriage Story), Clark Gregg (Avengers), Mozhan
Navabi (The Blacklist) e Jay Klaitz (A Little Help).
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento