giovedì 30 gennaio 2025

"Babygirl" - Thriller erotico con Nicole Kidman

 di Valerio Brandi


In cima a una grande società di sviluppo della robotica vi è una persona di età matura che non sta vivendo una vita familiare altrettanto soddisfacente. Il suo coniuge non riesce a garantirle la vita sessuale che tanto desidera, e quindi non le resta che procurarsi questo piacere con le proprie mani, almeno fino al giorno in cui in azienda non vengono assunte nuove reclute, tra cui un elemento molto giovane e affascinante.

Questa nuova leva capisce ben presto la situazione e quindi comincia il suo gioco di seduzione. Chi comanda questa società cederà ai suoi segnali? Ci sono tanti motivi per non farlo: non solo per il fatto che c’è un matrimonio ancora valido con tanto di figli a condizionare questa scelta, ma anche le ultime convenzioni sociali da anni cercano di proibire rapporti sentimentali o semplicemente sessuali tra due persone che occupano un diverso grado di potere in un ambiente lavorativo... 
 
Una sinossi particolare: nessuna citazione sul genere dei protagonisti di questa storia che sono stati introdotti nella maniera più neutra possibile. Il motivo è semplice, ed è la classica domanda da fare in situazioni come questa: condanneresti o approveresti alla stessa maniera queste cose a prescindere dal sesso delle persone coinvolte? In teoria tutti direbbero di sì, ma nella realtà dei fatti ben poche persone resterebbero davvero coerenti ed oneste intellettualmente con questa affermazione.  




 
Del resto l’ipocrisia viene mostrata proprio all’interno di Babygirl, un thriller erotico dove la responsabile di atteggiamenti molto discutibili è proprio una donna, interpretata da Nicole Kidman. Non possiamo dire molto di più, altrimenti saremmo costretti a rivelare il finale che vede coinvolto non solo il personaggio della Kidman, ma anche quelli di Antonio Banderas, Harris Dickinson, Sophie Wilde ed Esther McGregor. Aggiungiamo soltanto che è in linea con molte discussioni odierne su certe tematiche, le quali appunto non abbondano di coerenza, a cui si aggiunge un pensiero più recente, molto in voga ultimamente sui social media, ossia l’accettazione del tradimento da parte di chi lo ha subito perché chi invece lo ha effettuato lo ha commesso solo per metterlo di fronte alle sue mancanze.  
 
Nicole Kidman, in occasione dell’81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. Un riconoscimento tutto sommato meritato, perché l’attrice Premio Oscar 2003 ha saputo ben rappresentare i desideri sessuali repressi della protagonista e tutto il suo dilemma e i successivi sensi di colpa relativi alle sue decisioni dal momento in cui farà conoscenza con il personaggio interpretato da Harris Dickinson.  
 
Babygirl è un lungometraggio scritto, diretto e prodotto da Halina Reijn. Al cinema da giovedì 30 gennaio 2025, grazie alla distribuzione della Eagle Pictures.  

Nessun commento:

Posta un commento