di Silvia Sottile
Plaion Pictures presenta l’animazione per tutta la famiglia Toys – Giocattoli alla riscossa, che arriva nei cinema italiani dal 16 gennaio.
Due amici inseparabili, il burattino Don e il peluche
DJ Doggy Dog, sono i piccoli e irresistibili protagonisti di questa avventura,
firmata dagli autori di Toy Story Joel Cohen e Alec
Sokolow, e diretta da Jeremy
Degruson (Bigfoot Junior). In una New York colorata e vivace
dove convivono giocattoli, esseri umani e marionette in un inedito melting pot,
va in scena un racconto all’insegna del valore dell’amicizia e della libertà
dell’immaginazione.
Un viaggio in grado di dare letteralmente forma ai
sogni grazie a un sorprendente mix di animazioni, che fonde 3D e 2D, rendendo
ancor più speciale il salto dalla realtà quotidiana alle visioni di Don, mondi
sbalorditivi e avvincenti tutti da scoprire.
Il trailer dà un assaggio delle avventure di Don, un
burattino newyorkese, e DJ Doggy Dog, un simpatico cagnolino di peluche con la
passione per il rap e la rima sempre pronta. Don, che fa parte di una compagnia
teatrale, è stufo di interpretare sempre il buffone e prendere (letteralmente)
torte in faccia. Perché non può essere lui a interpretare, almeno per una
volta, l’eroe della storia? Nonostante le prese in giro di alcuni suoi
compagni, decide di vestire i panni di Don Chisciotte, il nobile cavaliere
della Mancia, e uscire dal teatro per inoltrarsi a Central Park.
È qui che il burattino si imbatte in DJ Doggy Dog, che
diventa presto il suo fedelissimo scudiero. I due non potrebbero essere più
diversi: Don è un impavido sognatore che non esita a tuffarsi nelle avventure,
mentre DJ è un cagnolino tenero e fifone che non ha ancora trovato un vero
amico né, soprattutto, una famiglia. Superando le differenze, i due diventano
una coppia inarrestabile capace di affrontare temibili draghi sputafuoco e mari
in tempesta, di trarre in salvo piccoli animali indifesi e, ancora, lanciarsi
al salvataggio dell’intera compagnia teatrale quando i piccoli attori in legno
vengono rapiti.
Toys –
Giocattoli alla riscossa invita a superare le
apparenze e i cliché per scoprire l’interiorità di ciascuno. Tutti hanno un
sogno nel cassetto, un desiderio profondo, ma non tutti hanno il coraggio e il
supporto necessari per realizzarlo: è dando libero sfogo all’immaginazione e
condividendo i sogni con i propri amici che Don e DJ Doggy Dog riescono a
trasformarli in realtà.
Oltre all’immortale classico letterario di Cervantes,
nel film coesiste una vasta gamma di influenze: dall’irresistibile universo dei
giocattoli di Toy Story agli indimenticabili personaggi di
Robin Williams ne La leggenda del re pescatore e Ben Stiller
ne I sogni segreti di Walter Mitty. Sognatori che, divertendo e
divertendosi, insegnano quanto sia importante - a qualsiasi età - dare spazio
alla propria immaginazione (che altro non è che un diverso punto di vista del
mondo), per superare le difficoltà e inseguire i propri sogni per realizzare se
stessi nella vita reale. Queste diversità si rispecchiano nelle musiche:
sinfonie ispirate a Ennio Morricone, una cover della canzone cult dei
Pixies Where is my Mind e travolgenti influenze pop-rock.
Presentato in concorso al prestigioso Festival di
Annecy, Toys – Giocattoli alla
riscossa arriva al cinema dal 16 gennaio grazie a Plaion Pictures.
SINOSSI
Stanco di vestire i panni di buffone nel teatrino in
cui vive, Don si avventura nell’immenso Central Park di New York per compiere
il suo destino da eroe. Aiutato dal potere dell’immaginazione e con DJ Doggy
Dog, un rapper di peluche come scudiero, il prode burattino scoprirà che condividere
i propri sogni con gli altri è il primo passo per far sì che diventino realtà.
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento