di Silvia Sottile
Nel magico universo dei film d’animazione ambientati nel mare arriva un nuovo simpatico personaggio immerso in una storia dai grandi valori. Protagonista di Ricardito lo squalo? di Alessia Camoirano, è un piccolo pesce pappagallo che si crede squalo, una storia che arriva nei cinema dal 23 gennaio.
Primo lungometraggio d’animazione realizzato dalla
società veneta di produzione e distribuzione cinematografica Ahora! Film di Marco Pollini con il
contributo del Ministero della Cultura, vede un ricco cast di voci a partire dal
protagonista Gabriele Piancatelli (Pinocchio di
Robert Zemeckis), affiancato da Marco
Leonardi (Nuovo Cinema Paradiso), Marcello Fonte (Dogman), Pino Ammendola (Piedipiatti),
l’animatore Tommaso Toffolutti,
la cosplayer Giorgia Vecchini, Gaia Carmagnani (Cinque stanze), Susanna Brunelli (tra i
doppiatori di Róise & Frank di Rachael Moriarty) e Giuseppe Ansaldi (Quo vado?).
Tre anni di intensa lavorazione per trasformare in un
film a cartoni animati quello che è anche libro per bambini Ricardito lo squalo? Little Richard The
Shark? di Evelyn Bruges edito
da Santelli Editore. Una
storia coinvolgente riguardante importanti tematiche quali la salvaguardia dei
mari e degli oceani, la diversità come punto di forza, come superare il
bullismo con il più grande strumento di sempre: l’amore.
SINOSSI
Ricardito è un pesciolino pappagallo nato all’interno
della barriera corallina. Vive insieme ai genitori che passano tutto il giorno
a rosicchiare alghe e con i ventidue fratelli che si cibano solo di toast
ripieni di quelle verdure verdognole. È nato con una malformazione e, a
differenza dei suoi simili, presenta una pinna dorsale morbida e fluttuante
che, quando tiene dritta, assomiglia a quella degli squali. Fatto che lo porta
di conseguenza a trascorrere le giornate a cercare di assomigliare agli squali;
ma tutti lo prendono in giro a scuola, a casa, nelle grotte della barriera. Un giorno,
dopo l’ennesimo maltrattamento, lascia casa e si avventura negli abissi, dove
incontra tanti pesci diversi e una famiglia di squalette: Rosetta e Aly. Con
loro inizierà un percorso per ritrovare se stesso, capire l’importanza della
sua specie e lottare contro l'odiato inquinamento dei mari.
Qui il trailer ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento