di Silvia Sottile
La storia della fotografa Elizabeth “Lee” Miller, una donna che sfugge a ogni definizione: modella di successo, è stata una delle più grandi fotografe del Novecento. Celeberrimo il suo autoritratto nella vasca da bagno di Hitler.
Quando il mondo era in guerra, la sua fotocamera ha
saputo catturare la verità. L'attrice Premio Oscar e candidata ai Golden Globes
2025 Kate Winslet è la
leggendaria Lee Miller.
Modella, fotoreporter, donna indipendente, determinata
e libera, amica di Picasso e Man Ray, contro le convenzioni divenne
un'acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la Seconda
Guerra Mondiale, lanciandosi nella missione diportare a galla le verità
nascoste del Terzo Reich, unica fotografa donna documentare la liberazione
dei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald denunciandone con forza e
lucidità la tragedia e gli orrori.
Diretto da Ellen Kuras (collaboratrice abituale di
Spike Lee e Michel Gondry, che con Winslet aveva già lavorato in Se mi
lasci ti cancello, in veste di direttore della fotografia), il film è
ispirato all'opera Le molte vite di Lee Miller di Antony
Penrose, figlio di Miller e del surrealista Roland Penrose. Accanto a Kate
Winslet ci sono nel cast Alexander Skarsgård, Marion Cotillard, Andrea
Riseborough, Josh O'Connor, Noémie Merlant, Andy Samberg.
Il film biografico Lee Miller uscirà
nei cinema italiani il 13 marzo distribuito da Vértice 360.
Nessun commento:
Posta un commento