di Silvia Sottile
Il 2025 comincia all’insegna del miglior cinema italiano e internazionale grazie alle uscite Home Video targate Eagle Pictures di gennaio.
A partire dal 22 gennaio in arrivo “THE APPRENTICE - ALLE ORIGINI DI TRUMP” di Ali Abbasi, disponibile nei
formati DVD e Blu-Ray. Il
film racconta l'ascesa, tra cinismo e spregiudicatezza, del presidente degli
Stati Uniti, qui interpretato da Sebastian
Stan e affiancato da Jeremy Strong, star della serie tv “Succession”, nei
panni dell’avvocato Roy Cohn. New York, anni 70. Determinato a uscire
dall'ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di
Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra
l'uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il
faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato
insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l'inganno,
l'intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.
Sempre dal
22 gennaio in uscita “LATE NIGHT WITH THE DEVIL - IN ONDA CON IL
DIAVOLO” di Cameron e Colin Cairnes, edito in DVD e Blu-ray con tantissimi contenuti
speciali (commento audio in versione originale del protagonista
David Dastmalchian e Leah Kilpatrick, Dietro le quinte, Q&A con i registi
Colin e Cameron Cairnes). Sorprendente
horror scritto e diretto dai fratelli Cairnes che scelgono l'espediente del found footage per
un’inquietante storia sul successo e sulla televisione. Al centro della vicenda
Jack Delroy, conduttore del talk show Night Owls, che da sempre fa compagnia
agli insonni di tutto il Paese. Purtroppo, dalla tragica morte dell'amata
moglie di Jack, gli indici di ascolto dello show sono crollati. Nel disperato
tentativo di ribaltarne le sorti, il 31 ottobre 1977 Jack organizza uno speciale
inedito di Halloween, inconsapevole di star per scatenare il male nei salotti
d'America…
Dal 29 gennaio sarà la volta di “IDDU - L’ULTIMO PADRINO” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, disponibile in DVD e Blu-Ray. Entrambi i formati sono ricchi di contenuti extra, tra cui un backstage di 30 minuti e due scene eliminate. Dopo "Salvo" e "Sicilian Ghost Story", i due registi tornano dietro la macchina da presa per raccontare una vicenda di tradimenti e destini segnati liberamente ispirata a un periodo della vita del mafioso Matteo Messina Denaro, con protagonisti Toni Servillo ed Elio Germano. Nella Sicilia dei primi anni 2000 Catello, politico di lungo corso, dopo alcuni anni in prigione per mafia, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l'occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio…
Nessun commento:
Posta un commento