di Silvia Sottile
produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment
ROMA CITY MUSICAL
SARANNO FAMOSI - FAME il musical
Con
BARBARA COLA | GARRISON
ROCHELLE | LORENZA MARIO | STEFANO BONTEMPI
e con
ALICE BORGHETTI | FLAVIO
GISMONDI | GINEVRA DA SOLLER | ALFREDO SIMEONE | RAYMOND OGBOGBO | ALESSIO
SOLLA | GRETA ARDITI | ARIANNA MASSOBRIO | CLAUDIO CARLUCCI
e direttamente da AMICI MARTINA GIOVANNINI
coreografie Luciano
Cannito I - coreografo associato
Fabrizio Prolli
scene Italo
Grassi
costumi Veronica
Iozzi - traduzione e adattamento Luciano
Cannito
direzione musicale Giovanni Maria Lori
arrangiamenti musicali Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro, Maurizio Sansone
vocal trainer Ivan
Lazzara - traduzione e liriche Luciano
Cannito e Laura Galigani
disegno luci Valerio
Tiberi - video Roberto Loiacono
regia LUCIANO
CANNITO
10 - 13 ottobre 2024
TEATRO BRANCACCIO
Il Musical che ha appassionato intere generazioni
SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e
indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo
internazionale.
La trama racconta la vita degli allievi e gli
insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York.
Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello
spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove
generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti.
Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed
intramontabile della cultura pop.
Un titolo talmente famoso da essere entrato
nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il
proprio sogno nel mondo dello spettacolo.
Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore,
la passione, gli amori, le sconfitte e i successi.
Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma
City Musical, reduce dal successo di 7 Spose per 7 Fratelli e Cabaret, portano
in scena un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente che, oltre a
proporre la famosissima canzone “Fame” vincitrice di un Academy Award, ha una
colonna sonora con nuovi brani, orchestrazioni moderne, nuove coreografie in
collaborazione con un team di straordinari talenti della tv e del teatro
musicale italiano.
Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che
unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un
trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e
travolgente.
La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta
l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più
vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di
oggi.
Le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e
Fabrizio Prolli, le scene da Italo Grassi, i costumi da Veronica Iozzi, la
direzione musicale da Giovanni Maria Lori e gli arrangiamenti musicali da
Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone. Tutte figure
di spicco
nel mondo del musical, del teatro e degli show pop
internazionali che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo
allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.
Tra gli interpreti ci sono nomi importanti che hanno
confermato nella loro carriera un forte legame col pubblico grazie al loro
talento ed alla loro versatilità.
Alcuni di loro saranno una piacevole e inaspettata sorpresa nel teatro musicale italiano.
Luciano Cannito Direttore
Artistico Teatro Alfieri e Teatro Gioiello di Torino, direttore artistico
dell’Accademia di Arti Performative Art Village e Presidente del Teatro
Nazionale di Napoli. Ha creato circa 80 spettacoli rappresentati nei più grandi
teatri del mondo, dal Metropolitan di New York, all’Orange County di Los
Angeles, alla Scala di Milano, al Bolshoi di Mosca, al Teatro Nazionale di Hong
Kong, all’Opera di Bordeaux, all’Opera di Avignon, al teatro Nazionale di
Tallin in Estonia, a Tel Aviv, a Taiwan, all’Opera di Nizza. Ha diretto il
Teatro San Carlo di Napoli e il teatro Massimo di Palermo, ha realizzato un
film per il cinema (La lettera), ha diretto opere liriche, musical, spettacoli
di prosa e grandi eventi come La Notte della Taranta, show live e televisivo
con 200 mila persone di pubblico. Ha collaborato con grandi nomi della cultura
e dello spettacolo come Roberto De Simone, Carla Fracci, Maya Plisetskaya,
Lucio Dalla, Maria De Filippi, Altan, Franco Zeffirelli, Mistilav Rostropovich.
CAST
BARBARA COLA -
Miss. Sherman
GARRISON ROCHELLE
- Mr. Myers
LORENZA MARIO - Miss Bell
STEFANO BONTEMPI
- Mr. Sheinkopf
ALICE BORGHETTI
- Carmen Diaz
FLAVIO GISMONDI
- Nick Piazza
GINEVRA DA SOLLER -
Serena Kats
ALFREDO SIMEONE - Joe Vegas
RAYMOND OGBOGBO - Tyrone Jackson
ALESSIO SOLLA
- Shlomo
GRETA ARDITI
- Iris Kelly
ARIANNA MASSOBRIO
- Grace
CLAUDIO CARLUCCI
- Goody
MARTINA GIOVANNINI
- Mabel Washington
Ensemble
Denise Arria, Gioia Chiarini, Mirco Di Santo, Alessio Polimene, Carmen M.
Reynoso, Giorgia Riccardi, Alessandro Savino
Ven. 11 Ottobre h 21
Sab. 12 Ottobre h 16 / 21
Dom. 13 Ottobre h 17
prezzo biglietto da 29 € a
65 € - disponibili su www.teatrobrancaccio.it e www.ticketone.it
Nessun commento:
Posta un commento